Sicurezza sul Lavoro, la valutazione del rischio rumore.
Puoi avere il tuo documento online a soli 150 €
RICHIEDI ORA IL DVR
Compila il form e richiedi di essere contattato da un nostro tecnico per la sicurezza per la compilazione del tuo DVR.
Servizio di Valutazione del rischio rumore in azienda e consulenza per la sicurezza sul lavoro, chiama il numero verde 800146589 e richiedi informazioni sul costo per la realizzazione del documento di valutazione dei rischi , effettuiamo fonometrie e rilevazioni strumentali per cantieri edili, carrozzerie, falegnamerie, aziende agricole e per tutti i tipi di imprese.
Disponiamo di una banca dati interna e già abbiamo valutato migliaia di strumenti di lavoro evitando così il ripetersi della fonometria , e facendo così risparmiare molto al datore di lavoro.
Infatti con poche centinaia di euro offriamo un servizio completo per la realizzazione del DVR, collaborando con RSPP esperti ( Responsabili del servizio di prevenzione e protezione ) e medici competenti.
Rischio Rumore : Il dlgs 81/08 e la valutazione dei rischi
Aumento dell’adrenalina e della pressione arteriosa, stress lavoro correlato, progressiva perdita dell’udito, disturbo della concentrazione e conseguente danno alla comunicazione interna all’azienda con relativi malintesi ed incidenti.
Sono gli effetti dannosi dell’esposizione al rischio rumore sul posto di lavoro, classificato dal decreto legislativo 81/2008 come rischio da agente fisico che può incidere negativamente sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori.
Si tratta di una tipologia id rischio che coinvolge in particolare gli addetti impiegati nel settore edile e manifatturiero ma si riscontra anche in altri settori produttivi come quelli che riguardano sale da concerto, call center, bar e scuole.
Il compito del datore di lavoro è quello di analizzare e prevenire i pericoli derivanti dall’eccessivo rumore compiendo un’attenta valutazione del rischio con l’obiettivo di rispettare le disposizione normative: è obbligatorio infatti che il limite di esposizione al rumore non sia superiore al livello fissato per legge ad 87 db (A), secondo quanto stabilito dall’articolo 192 del Testo unico sulla sicurezza.
Oltre questa soglia si distinguono, infatti, quattro categorie di rischio rumore:
- grave per i livelli di esposizione oltre i 90 db (A);
- consistente per livelli tra gli 85 e i 90 db;
- lieve per quelli tra 80 e 85 db;
- assente in caso si esposizione sotto gli 80 db.
Contro ogni forma di pericolo, in particolare dagli 80 db a salire, è bene comunque dotare il personale di idonei dispositivi di protezione individuale: tappi auricolari, cuffie, caschi. In generale buona norma è quella di ridurre sempre i tempi di esposizione cercando, nello stesso tempo, di dotarsi di apparecchiature con emissione rumorose più basse e di realizzare ambienti di lavoro acusticamente isolati.
MODULO RICHIESTA DOCUMENTO
Compila il form qui sotto e richiedi di essere contattato da un nostro tecnico per la sicurezza per la compilazione del tuo DVR.

Doc. Valutazione Rischi
da 150,00 €

Argomenti Correlati
La Valutazione dei Rischi
- Valutazione dei rischi
- Il Documento
- Rischio rumore
- Rischi biologici, chimici e fisici
- Rischio elettrico
- Rischi cancerogeni e mutageni
- Campi elettromagnetici
- Rischi chimici
- Rischio Stress Lavoro Correlato
- Rischio vibrazioni
- Rischio microclima
- Movimentazione manuale dei carichi
- Videoterminalisti
- PIMUS, Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di ponteggi
- Documento Unico di Valutazione del Rischio Interferente
- Quadro Elettrico
- Rischi in gravidanza
- Spazi Confinati
- Zone pericolose
- Piano di Emergenza
- Piano Operativo