Rinnovo RSPP ogni quanti anni

La figura dell’RSPP è centrale all’interno del posto di lavoro e può essere ricoperta direttamente dal datore di lavoro oppure quest’ultimo può decidere di affidare l’incarico ad un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione esterno.

In entrambi i casi, l’RSPP deve aggiornarsi e la legge stabilisce che vengano frequentanti dei corsi di aggiornamento che sono necessari alla comprensione delle nuove disposizioni e degli aggiornamenti della legge in materia di sicurezza sul lavoro.

Con l’accordo Stato Regioni del 2011, entrato effettivamente in vigore nel gennaio del 2012, la legge 81/08 è stata integrata con alcune disposizioni molto importanti riguardo la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori e dei responsabili.

Anche per quanto riguarda la figura dell’RSPP l’aggiornamento diventa un obbligo di legge che viene esplicitato nel punto 7, in particolare quando la figura dell’RSPP viene ricoperta dal datore di lavoro.

Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione di un’azienda dovrà frequentare un corso di aggiornamento ogni cinque anni e l’aggiornamento sarà diverso in base al livello di rischio del settore di lavoro. Infatti il corso di aggiornamento può essere della durata di quattordici ore per lavori ad alto rischio e scendere fino a un minimo di sei ore per lavori a basso rischio.