Macrosettori ATECO e moduli di formazione RSPP
Con ATECO si indicano le ATtività ECOnomiche, secondo una classificazione numerica stabilita dall’ISTAT. Tutte le aziende di tutti i settori produttivi hanno uno o più codici ATECO che le identificano. La classificazione ATECO si riflette anche sulla formazione per la sicurezza sul lavoro per gli RSPP (interni o esterni). In particolare il codice ATECO influisce sulla durata del modulo B della formazione e sulle ore necessarie per l’aggiornamento quinquennale.
Moduli RSPP e macrosettori ATECO
La normativa sulla sicurezza sul lavoro stabilisce che un professionista per diventare RSPP, interno all’azienda o come libero professionista esterno alle aziende, debba seguire un corso di formazione specifico, suddiviso in tre moduli:
- Modulo A: è il modulo di base per la formazione RSPP, propedeutico ai due moduli successivi. Viene fornita una formazione di base sulla normativa sulla sicurezza sul lavoro, sulla gestione dei rischi e sulle azioni pratiche che bisogna svolgere in azienda.
- Modulo B: è il modulo che si differenzia in funzione del settore ATECO di appartenenza dell’azienda. Durante questo modulo vengono approfonditi i rischi legati al settore specifico e la relativa prevenzione degli stessi.
- Modulo C: è un modulo comune a tutti i macrosettori ATECO e serve per fornire all’RSPP competenze specifiche nella comunicazione, organizzazione e capacità gestionali.
Di seguito una tabella riassuntiva della durata di ogni modulo in funzione del settore ATECO di appartenenza dell’azienda
Settore ATECO | Mod. A | Mod. B | Mod. C | Modulo A+B+C | |
---|---|---|---|---|---|
1 | Agricoltura | 28 | 36 | 24 | 88 |
2 | Pesca | 28 | 36 | 24 | 88 |
3 | Estrazioni minerali Altre industrie estrattive Costruzioni | 28 | 60 | 24 | 112 |
4 | Industrie alimentari Tessili, Abbigliamento Conciarie, CuoioLegnoCarta, Editoria, Stampa Minerali non metalliferi Produzione e lavorazione metalli Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici Fabbricazione macchine e apparati elettrici ed elettronici Autoveicoli Mobili Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua Smaltimento rifiuti | 28 | 48 | 24 | 100 |
5 | Raffinerie, Trattamento combustibili nucleari Industria chimica, Fibre Gomma, Plastica | 28 | 68 | 24 | 120 |
6 | Commercio ingrosso e dettaglio, Attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli – lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, etc..) Trasporti, Magazzinaggi, Comunicazioni | 28 | 24 | 24 | 76 |
7 | Sanità, Servizi Sociali | 28 | 60 | 24 | 112 |
8 | Pubblica Amministrazione | 28 | 24 | 24 | 76 |
9 | Alberghi, Ristoranti Assicurazioni Immobiliari, Informatica Associazioni ricreative,Servizi domestici Organizzazioni extraterritoriali | 28 | 12 | 24 | 64 |
Nella formazione RSPP sono comprese anche delle ore di aggiornamento che devono essere completate entro 5 anni dal conseguimewnto dell’attestato. Anche la durata dell’aggiornamento è legata al settore ATECO dell’azienda, nello specifico:
- Settore ATECO 3-4-5-7: 60 ore di aggiornamento in 5 anni
- Settore ATECO 1-2-6-8-9: 40 ore di aggiornamento in 5 anni
- Settore ATECO 1-2-3-4-5-6-7-8-9: 100 ore di aggiornamento in 5 anni
- Settore ASPP di tutti i macrosettori: 28 ore di aggiornamento in 5 anni
Domande Frequenti RSPP
Il datore di lavoro può trarre dei Vantaggi dalla normativa procedendo alla nomina di un RSPP esterno,senza dover lui, o un suo lavoratore frequentare un corso di più di 100 ore,contattaci al numero verde 800146589 per conoscere se la tua azienda ha i requisiti per procedere alla nomina dell’RSPP esterno.In alcune aziende fino a 15 dipendenti altre fino 200 è limite, se vuoi fino a quanti dipendenti è possibile la nomina esterna contattaci per informazioni o un preventivo gratuito tramite il form sulla destra.
Ci occupiamo direttamente noi di comunicare agli organi competente il nominativo del responsabile del servizio di prevenzione nominato nella vostra impresa.
L’RSPP che vuole assumere l’incarico conto terzi dovrà frequentare un corso di formazione obbligatorio della durata di oltre 100 ore per il modulo a b c, e per poter operare in tutti i settori ateco dovrà specializzarsi con ulteriori corsi.
Il costo dell’incarico per nominare un RSPP Esterno varia dalla tipologia di impresa, dal numero dei lavoratori, dalla pericolosità delle fasi di lavoro.Contattaci al numero verde 800146589 e richiedi il prezzo per la nomina di un Responsabile esterno alla tua impresa, possiamo comunque anticiparvi che per un azienda come un ufficio il compenso è di circa 300 euro annue,la retribuzione invece per una scuola,un comune , condominio, scuola o per le strutture sanitarie dove le tariffe sono più alte.
No, non è necessario che il responsabile sia un ingegnere, l’RSPP può essere qualsiasi persona che ne abbia i titoli per poter coprire tale ruolo.
Si,l’RSPP è obbligato a frequentare corsi di aggiornamento per tenersi aggiornato con la normativa che varia con l’inserimento di decreti, unificazione dei testi, cambio di normative,e nuove imposizioni del legislatore per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e prevenire infortuni e morti bianche.
Il ruolo dell’RSPP è quello di provvedere alla formazione del personale, alla valutazione dei rischi, e al miglioramento delle misure di prevenzione e protezione all’interno dell’azienda.Si occupa della gestione della sicurezza, nomina qualora necessario il medico competente e stabilisce insieme a lui un piano di sorveglianza sanitaria.
I requisiti dell’RSPP sono un attestato di frequenza al corso per responsabile del servizio di prevenzione e protezione di oltre 120 ore che viene rilasciato dalle università o dagli enti accreditati per tale formazione.
Corsi per RSPP
da 65,00 €

Argomenti Correlati
Tutto RSPP
- Responsabile
- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
- Incarico RSPP Esterno
- I requisiti dell’RSPP – Responsabile del servizio prevenzione e protezione
- Formazione RSPP
- Corso di formazione online per l’aggiornamento dell’RSPP
- Corsi Rspp
- Servizio prevenzione e protezione
- Codici ATECO per la formazione RSPP
- La formazione a distanza per l’RSPP
- Macrosettori ATECO e moduli di formazione RSPP
- L’rspp nel D.Lgs 195 03
- RSPP esterno: l’aggiornamento di 60 ore
- Le differenze tra i moduli a, b e c della formazione RSPP