Buongiorno a tutti, vi rubo un minuto per una domanda in materia di ponteggi.
E’ ammissibile montare un ponteggio utilizzando elementi di produttori differenti (nel caso il progettista abbia verificato la compatibilità tra gli elementi e autorizzato il montaggio)?
Io ho in mente che non si possa fare, però non sono riuscito da trovare “dove è scritto”, nell’81 non c’è (o se c’è non l’ho trovato).

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.
9 Comments
Comments are closed.
Come ottenere il rinnovo dell'attestato di primo soccorso in Campania Piattaforma e-learning…
Corso Sicurezza in Ambiente Esterno: Sicurezza per Lavoratori in Ambienti Esterni Quali…
Idoneità Sanitaria e Ruolo del Medico Competente: Linee Guida Idoneità Sanitaria e…
Corso di Preparazione alla Gestione delle Crisi per Lavoratori Corso Datore Modulo…
Visite sanitarie annuali: un obbligo per la tutela della salute dei lavoratori…
Corso Lavoratori: Sicurezza del Lavoro in Ambienti di Lavoro con Agenti Chimici…
Visite mediche del lavoro: adempimenti e obblighi per i datori di lavoro…
Corso di aggiornamento sull'uso corretto dei sistemi antincendio Sicurezza sul lavoro: rischi…
Se posso portare un mio contributo vi ricordo che il problema di utilizzare più elementi metallici (cavalletti, tubi e giunti) con marchio diverso, risale al DPR 164/56. Ha ragione Massimo Cassinari quando afferma: la norma dove sta scritta ? Nello specifico va interpretata, nel senso in cui leggete l’Allegato XIX D.Lgs.81/08 nelle note GENERALE e TELAIO, sulla colonna dx. <>. Resta inoltre inteso che, come previsto dal DPR 164, anche per il D.Lgs. 81 tutte le modifiche costruttive sono soggette a “progetto” (art.133), comprese (soprattutto) quelle inerenti le strutture metalliche. Saluti
I ponteggi fatti fuori schema o altro sono montati da gente incapace!!!!!!! Usare più’ materiali di diverse tipologie non è’ acconsentito perché ogni tipo di materiale da ponteggio va accompagnato con libretto ministeriale del ponteggio ….
I ponteggi sono quasi tutti fuori schema tipo (strada in pendenza e reti di protezione spesso sono fuori lo schema tipo) quindi spesso e volentieri è necessario il progetto.
Per la serie botte piena e moglie ubriaca: o usi un ponteggio “omogeneo” con tutti i pezzi della stessa marca e sperare di poter usare uno degli schemi e risparmi il progettista, oppure decidi di pagare il progettista e tutti i pezzi che vuoi
È scritto dal fatto che non é conforme ne agli schemi autorizzati ne a un progetto
Lo so che i ponteggi sono variegatissimi, ma mi confermate anche che, di fatto, sono fuori legge. Il punto è che quando dici a un impresario che non può montare il ponteggio usando i primi pezzi che trova questo ti risponnde “e dove è scritto”…..
Se il progettista redige il progetto, in via teorica, secondo me, si…
Dovrebbe però dichiarare quali sono le varie marche e tipologie presenti, individuare quella con le prestazioni peggiori e calcolare tutto in base a queste.
Quanto te lo farebbe pagare però un progetto del genere? E chi glielo fa fare al progettista?
Poi spero tu sua consapevole che la tua è più una domanda di “scuola” visto che nella “normalità” i ponti sono variegatissimi
Si può fare quasi tutto purché ci sia un progetto dietro redatto da un progettista abilitato (iscritto all’ordine).
Non si può fare,a meno che un professionista redige un progetto,ovviamente specifico per ogni cantiere