La formazione per i lavoratori a chiamata
Hai un azienda agricola, una ditta edile, un ristorante o un impresa dove hai lavoratori a chiamata?
Lo sai che devi rispettare la normativa sulla sicurezza e formare i lavoratori sui rischi ?
Con noi puoi fare i corsi di formazione per la sicurezza dei lavoratori a chiamata anche online !
Richiedi informazioni al numero 069968439 o compila il modulo sulla destra , offriamo consulenza e formazione alle imprese per il decreto legislativo 81 del 2008 ex 626.
I lavoratori che oggi possono vantare un contratto dipendente sono davvero dei privilegiati per tanti motivi come la garanzia della tredicesima o il TFR, ma anche per la sicurezza di avere un lavoro sicuro con tutti i diritti del lavoratore dipendente.
In un dettaglio però, i lavoratori dipendenti e i lavoratori atipici non hanno nessuna differenza agli occhi della legge, vale a dire per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro.
Anche per la categoria più atipica deve essere garantita la formazione sui rischi che corre svolgendo quel lavoro. In particolare la formazione per i lavoratori a chiamata non deve essere sottovalutata solo perché si tratta di un tipo di contratto per un lavoro discontinuo.
Per chi non conoscesse il tipo di lavoro chiamato “job on call“, si tratta di un tipo di contratto a chiamata che permette al lavoratore di mettersi a disposizione del datore di lavoro quando questo ne ha bisogno. Ciò non toglie che la sua natura di intermittenza non lo deve relegare ad una posizione di non lavoro, anzi si tratta sempre di lavoro e per questo la legge parla chiaro, ossia deve essere applicato il Decreto Legislativo 81/08.
La chiave di tutto è nell’articolo 2 comma 1, che definisce il lavoratore come la persona che lavora per l’azienda indipendentemente dal tipo di contratto.
Così, indipendentemente dal tipo di rapporto di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a formare i lavoratori a chiamata esattamente come gli altri, per la sicurezza del lavoratore e per la sicurezza dell’azienda.
CONSULENZA SICUREZZA SUL LAVORO D.lgs 81/08
Consulenza completa dlgs 81 a partire da 300€

Formazione
- Formazione
- Quale è la formazione minima obbligatoria?
- Codici ATECO per la formazione RSPP
- Sicurezza lavoro e apprendisti
- Lavoratori interinali
- Formazione per la sicurezza sul lavoro degli autotrasportatori
- Formatori sicurezza : Accreditamenti certificazioni e tariffe.
- Aggiornamento della formazione, perché è importante?
- La formazione sulla sicurezza sul lavoro in modalità e-learning
- Normativa accordo stato regioni formazione sicurezza sul lavoro
- Formazione sicurezza sul lavoro d.lgs 81/08 – accordo stato regioni
- Sicurezza sul lavoro per estetisti
- Formazione sull’uso delle attrezzature