Caratteristiche e compiti degli enti paritetici

Nel Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro vengono individuati dei soggetti che hanno il compito di supportare le aziende in diversi ambiti, tra i quali l’organizzazione delle misure di sicurezza nel luogo di lavoro e la formazione. Questi soggetti vengono definiti enti paritetici e la legge impone loro di avere dei requisiti specifici per poter ricoprire questo ruolo e di assolvere dei compiti determinati a sostegno delle imprese.

All’articolo 2 e all’articolo 51 del Dlgs. 81/08 viene fornita una definizione generica di organismi paritetici e vengono illustrati i compiti che devono svolgere, tra i quali:

  • aiutare le aziende a trovare le migliori soluzioni per offrire ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro;
  • fornire attività di formazione del personale in materia di sicurezza sul lavoro;
  • sostenere e favorire i modelli organizzativi e di gestione della sicurezza promossi nel Testo Unico;
  • rilasciare un’attestazione su richiesta delle aziende che sottoscriva la corretta organizzazione del luogo di lavoro secondo la normativa sulla sicurezza;
  • effettuare dei sopralluoghi all’interno dei settori produttivi delle aziende, ma solo se l’ente paritetico dispone di personale qualificato sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • scegliere il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) per le aziende che non lo hanno fatto e comunicarlo all’INAIL.

In sintesi dunque, gli organismi paritetici sono composti da professionisti competenti in materia di sicurezza sul lavoro che hanno il compito di supportare le aziende nell’organizzazione della sicurezza nel luogo di lavoro.

CONSULENZA 81/08 COMPLETA

Consulenza sicurezza sul lavoro dlgs 81/08 a partire da 350€

Hai Bisogno di Aiuto? Contatta lo staff!

Compila il modulo in ogni suo campo. Un nostro tecnico specializzato in sicurezza ti risponderà al più presto per processare la tua richiesta.


Puoi prendere visione dell'informativa privacy qui

Per parlare con un esperto della sicurezza alimentare e avere da lui tutte le risposte che ti occorrono o un preventivo del tutto gratuito:
Numero verde: 800146589
Form dei contatti alla tua destra
Email: info@sicurezza.com

Piattaforma corsi online

Servizi di Consulenza
  • Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro
  • RSPP, Medico competente, tecnici, ingegneri , docenti e formatori esperti in sicurezza sul lavoro.
Medicina del Lavoro

Servizio di medicina del lavoro, implementazione del piano di sorveglianza sanitaria con nomina del medico competente e visite mediche dei lavoratori.

Incarico RSPP esterno

RSPP Esterno per l'assunzione dell'incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione per aziende esterne, tutti i macrosettori ateco (per ogni tipo di impresa).

Valutazione dei Rischi

Tecnico esperto nella valutazione dei rischi, consulenza completa per la redazione di tutti i documenti relativi alla valutazione dei rischi a partire dal DVR.

Argomenti Correlati