Corso di aggiornamento formatori della sicurezza: relazioni, comunicazione e gestione
Corso di aggiornamento formatori della sicurezza: relazioni, comunicazione e gestione
Il Decreto 6 Marzo 2013, in vigore dal 18 Marzo 2014, definisce i criteri di qualificazione della figura del formatore in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il citato decreto stabilisce l’obbligo di aggiornamento, con cadenza triennale, per il formatore-docente.
Il triennio decorre:
- dalla data di applicazione (marzo 2014) per docenti in possesso della qualifica in tale data;
- dalla data di effettivo conseguimento della qualifica per tutti gli altri.
L’obbligo di aggiornamento si articola in 2 diverse modalità da applicare alternativamente attraverso:
- la frequenza ,per almeno 24 ore complessive nell’area tematica di competenza, di seminari, convegni specialistici, corsi di aggiornamento, organizzati dai soggetti previsti dall’art. 32, comma 4, del d.lgs 81/08 e s.m.i. .Di queste 24 ore almeno 8 ore devono essere relative a corsi di aggiornamento;
- l’effettuazione di un numero minimo di 24 ore di attività di docenza nell’area tematica di competenza.
Questo specifico corso di aggiornamento riguarda la normativa giuridico e organizzativa.
I corsi di aggiornamenti sono fondamentali per il formatore, tecnico esperto della Sicurezza sul Lavoro, per restare al passo con la normativa e venire a conoscenza di nuovi temi e misure di prevenzione per la lotta agli incidenti sui luoghi di lavoro.
Sei formatore e vuoi sfruttare al meglio la tua posizione? Diventa centro di formazione A.N.Fo.S. e eroga corsi di formazione per tutti i lavoratori ai sensi del Decreto Legislativo 81/08
Per parlare con un esperto della sicurezza sul lavoro e alimentare e avere da lui tutte le risposte che ti occorrono o un preventivo del tutto gratuito:
Numero di telefono: 06.99.68.439
Email: info@sicurezza.com
CONSULENZA 81/08 COMPLETA
Consulenza sicurezza sul lavoro dlgs 81/08 a partire da 350€


Agg. Formatori sicurezza: relazioni, comunicazione e gestione
135,00 € + IVA
Introduzione e Contestualizzazione
1.1 Breve presentazione del corso di aggiornamento
1.2 Importanza delle competenze relazionali e comunicative per i formatori della sicurezza
Comunicazione Efficace in Ambito Formativo
2.1 Tecniche di comunicazione chiare e coinvolgenti
2.2 Adattamento del linguaggio alle esigenze degli allievi
Gestione delle Relazioni in Formazione
3.1 Approfondimento sulle dinamiche di gruppo
3.2 Gestione di situazioni complesse e relazioni interpersonali
Risorse Tecnologiche per la Formazione
4.1 Integrazione di strumenti digitali nella formazione
4.2 Utilizzo di piattaforme online per migliorare la gestione e la comunicazione
Simulazioni Pratiche e Ruolo del Formatore
5.1 Esercitazioni pratiche sulla gestione di situazioni complesse
5.2 Riflessione sul ruolo e l'approccio del formatore
Conclusioni e Certificazione
6.1 Riassunto delle competenze acquisite
6.2 Consegna dei certificati di partecipazione all'aggiornamento
Il corso di aggiornamento formatori della sicurezza: relazioni, comunicazione e gestione viene erogato in modalità elearning.
Il corsista dopo essersi registrato (link alla registrazione) potrà accedere alla piattaforma (link al login) dove potrà seguire il corso selezionato.
I NOSTRI CORSI SONO PROGETTATI E VALIDATI DA ENTE BILATERALE NAZIONALE COME PREVISTO DAL D.LGS. 81/2008
GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.
A differenza dei concorrenti qui non hai costi anticipati o di iscrizione, pagherai solo in caso di esito positivo del test finale di verifica.
Il candidato potrà pagare l’attestato tramitecontrassegno, carta di credito o bonifico bancario.
E’ possibile effettuare il pagamento con bonifico solo ed esclusivamente al termine del test di fine corso contattando il numero: 06.9968846 / 06.9968849
- Contrassegno:
8,00 € IVA inclusa – consegna in 3/4 giorni lavorativi. - Bonifico bancario:
6,00 € IVA inclusa - Carta di credito:
GRATIS
Argomenti Correlati
Tutti i Corsi
- I Corsi 81/2008
- Corso di formazione per l’utilizzo in sicurezza dei DIISOCIANATI – livello base
- Corso di aggiornamento coordinatore della sicurezza 40 ore
- Corso ambienti confinati o sospetti di inquinamento
- Corso prevenzione e gestione aggressioni
- Corso DPI terza categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta
- Corso DPI prima e seconda categoria
- Il corso per i rappresentanti dei lavoratori della sicurezza – RLS
- Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale – RLST
- Corso per il Preposto
- Corso Dirigenti con delega di funzioni
- Corso rischio stress lavoro correlato
- Corso rischio stress lavoro correlato per professionisti
- Corso per formatori
- Corso di aggiornamento formatori della sicurezza: normativa giuridico e organizzativa
- Corso di aggiornamento formatori della sicurezza: rischi tecnici e gestione emergenze
- Corso di aggiornamento formatori della sicurezza: rischi igienico-sanitari
- Corso di aggiornamento formatori della sicurezza: relazioni, comunicazione e gestione
- Corso HSE Manager